Bielorussia, una situazione rivoluzionaria

Traduzione dell’articolo di Jorge Altamira pubblicato il 25 Agosto su Polìtica Obrera (https://politicaobrera.com/internacionales/2470-bielorrusia-una-situacion-revolucionaria) Secondo quanto emerge da alcuni blog, circa 150 fabbriche sono ancora in sciopero e stanno organizzando manifestazioni ai cancelli delle fabbriche, nello stesso momento in cui il governo schiera forze speciali di repressione e invia l’esercito al confine occidentale della Bielorussia, dove da una parte ci sono scioperi molto importanti e dall’altra … Continua a leggere Bielorussia, una situazione rivoluzionaria

Per un 1° MAGGIO internazionale di lotta. Per la rivoluzione socialista mondiale.

L’attuale pandemia di Corona virus sta fungendo da straordinario acceleratore della crisi economica mondiale, colpendo in pieno un sistema capitalista in cui la borghesia ha già da tempo perso la propria iniziativa strategica. Ma, al contrario di quanto ribadito dai tanti guru delle nuove sinistre sempre alla ricerca di nuovi settori di intervento politico, tale crisi pandemica ha anche portato nuovamente alla luce la centralità … Continua a leggere Per un 1° MAGGIO internazionale di lotta. Per la rivoluzione socialista mondiale.

La terra della Rivoluzione d’Ottobre: un paese di donne in cammino verso l’emancipazione. Settima parte: La rivoluzione di ottobre è stata anche la rivoluzione delle donne musulmane

Per la sesta parte clicca qui. Sesta parte dell’articolo della compagna Armağan Tulunay pubblicato su World Revolution no.1 Considerando la Russia in generale, le donne che vivevano in società definite “i Popoli dell’Est”, si trovavano nelle circostanze più difficili, soprattutto a causa delle pressioni e delle tradizioni religiose precedenti la rivoluzione. L’obiettivo, prima della rivoluzione, era quello di rendere vivibile la vita di queste donne, per … Continua a leggere La terra della Rivoluzione d’Ottobre: un paese di donne in cammino verso l’emancipazione. Settima parte: La rivoluzione di ottobre è stata anche la rivoluzione delle donne musulmane

CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Lo scenario politico del nuovo decennio Il decennio che ci lasciamo alle spalle è stato innegabilmente caratterizzato dalla crisi economica. In Europa, nonostante le politiche antipopolari attuate dai governi, le politiche monetarie d’intervento della BCE come il Quantitative Easing sono solo riuscite a ritardare il tracollo ma non a risollevare l’economia, anzi il loro risultato è strettamente connesso al pericolo di una nuova crisi finanziaria … Continua a leggere CRISI. GUERRA. RIVOLUZIONE.

Dopo l’atto di guerra

di Jorge Altamira Con l’assassinio del generale iraniano Qassam Soleimani e della sua scorta all’aeroporto di Baghdad, Trump ha esteso la prerogativa statunitense di lunga data riguardo le esecuzioni selettive giudiziarie o extragiudiziali, in patria o all’estero, ai rappresentanti pubblici degli Stati esteri. Prende così forma l’instaurazione di uno stato di emergenza internazionale, che sotterra l’intero sistema bugiardo della “comunità internazionale” e delle sue istituzioni. … Continua a leggere Dopo l’atto di guerra

Un atto di guerra dell’imperialismo yankee

L’unico rimedio che il capitalismo conosce alle sue crisi è la guerra imperialista e la distruzione su scala mondiale di forze produttive in eccesso, compresa la forza lavoro […] Il “pacifismo” elettorale di Trump lascia spazio al riarmo degli USA e al sostegno armato a cani da guardia regionali, come l’Arabia Saudita e Israele. […] L’intrecciarsi della guerra economica (con le sue conseguenze sull’industria) e … Continua a leggere Un atto di guerra dell’imperialismo yankee

Per un fronte unico di classe contro governo e padronato!

Considerazioni sull’assemblea del 29 Settembre di Napoli. di NI e DD Domenica 29 Settembre si è tenuta a Napoli l’assemblea organizzata dal SI COBAS per la creazione di un Fronte Unico Anticapitalista, invito che Prospettiva Operaia ha convintamente raccolto. Un percorso che avrà inizio con lo sciopero generale di alcune sigle del sindacalismo di base (lo stesso SI Cobas, SGB, CUB, USI CIT) il prossimo … Continua a leggere Per un fronte unico di classe contro governo e padronato!

Rivoluzione e controrivoluzione in Sudan

di Trosko Nel corso degli ultimi decenni, uno dei paesi africani più martoriati da guerre, siccità, carestie, epidemie ed estreme condizioni di povertà è stato il Sudan. Ininterrottamente dal secolo scorso, il Sudan ha subito vessazioni di ogni genere sia da parte degli imperialismi occidentali che si contendono il controllo geopolitico della regione (colonialismo britannico ed embargo nordamericano) sia dalle fazioni locali religiose perennemente in … Continua a leggere Rivoluzione e controrivoluzione in Sudan

La Prospettiva Operaia n. 4/2019

Foglio politico periodico del gruppo Prospettiva Operaia La Prospettiva Operaia n.4.2019, scarica il pdf qui   In questo numero: Sconfiggiamo il nuovo governo dei padroni PD-M5S-LEU, lottiamo per un governo dei lavoratori! Appello – Per una campagna politica unitaria di agitazione nel movimento operaio! – Prospettiva Operaia La Lega mostra il suo vero volto nel progetto di “autonomia regionale differenziata” e la borghesia del nord si frega … Continua a leggere La Prospettiva Operaia n. 4/2019

La terra della Rivoluzione d’Ottobre: un paese di donne in cammino verso l’emancipazione. Sesta parte: l’esperienza dello Zhenotdel

Per la quinta parte clicca qui. Sesta parte dell’articolo della compagna Armağan Tulunay pubblicato su World Revolution no.1 In effetti, le radici di Zhenotdel affondano in un opuscolo scritto da Krupskaya nel 1900 e intitolato Woman as a Worker. A partire da quella data, con gli sforzi coscienti di Krupskaya, Armand e Kollontaj, continuarono le attività tra le operaie. Furono creati diversi gruppi locali di lavoratrici. Il giornale Rabotnitsa era usato … Continua a leggere La terra della Rivoluzione d’Ottobre: un paese di donne in cammino verso l’emancipazione. Sesta parte: l’esperienza dello Zhenotdel